EVENTI - ATTORE - REGISTA - SCITTORE
SANDRO DIELI
Sandro Dieli viaggia tra Palermo e Barcellona dal 2008 per consolidare le sue attività teatrali e di scrittore.
Conosciuto e apprezzato per il progetto Teatro d'Appartamento e per il Festival teatrale italiano che dirige al Teatro Golem's dal 2019, Sandro risiede stabilmente a Barcellona da un paio di anni e si è trasformato in ambasciatore della cultura italiana in Catalogna.
Dopo avere girato il mondo al seguito di registi del calibro di Bob Wilson e Peter Greenaway, la sua nuova casa è Barcellona senza però mai dimenticare le origini siciliane. La sua versatilità gli permette di spaziare dai grandi teatri ai soggiorni delle case private, per pubblici di adulti e studenti delle scuole.
I suoi spettacoli Odissea, Le Metamorfosi e Perbacco, storie e racconti sul vino, in italiano e castigliano, sono stati visti da migliaia di spettatori di tutte le età.
Direttore artistico di InScena, Festival della cultura italiana a Barcellona. Dal 2012 è il direttore artistico del progetto Teatro d'Appartamento (www.teatrodappartamento.com) tra Spagna e Italia, dirigendo tra gli altri Delirio a due e Yerma.
Attore, mimo, regista, autore, podcaster ha studiato con M. Marceau, A. Dennis (assistente di E. Decroux), Lindsay Kemp e M. Perriera.
Ha lavorato con Peter Greenaway in "100 objects to represent the world" e con Robert Wilson in "TSE" e "Persefone" in tourneè nei principali festival internazionali. Ha partecipato come attore, tra gli altri, ai film: “The Palermo shooting” (Wim Wenders), “Empire” (K. Manners), “Secret Passage” (A. Kenovic)
Ha partecipato alle serie televisive “Incantesimo”, “La squadra”, “La baronessa di Carini”.
Co-sceneggiatore e coach del film “La Terramadre” (N. La Marca, Berlinale 2008).
Ha diretto “LSU” di A. Pizzullo, "Happy ending", “La Casa di Bernarda Alba” di Lorca (protagonista) e ha scritto e diretto lo spettacolo "...Opere ed omissioni" (La Vicaria diretto da Emma Dante).
Ha messo in scena i monologhi Fiato di mamma, Odissea, Perbacco, Lungo le arterie del mondo, Molo Nord, Le Metamorfosi in tournée in Italia e all'estero.
Regista dell'opera "Il tenace soldatino di stagno" di M. Biondolillo prod. Orch. Sinf. Sicilia (2018)
Coautore e coregista con Nello La Marca di “Framing Art – Peter Greenaway talks about (his) Art” RAISAT ART.
È coautore con Rino Pitruzzella e regista del programma “Librarsi”, premiato nel '99 come migliore format televisivo al Festival del Cinema Turistico Milano.
Autore del documentario “Molo Nord - Storie di Emigrazione Siciliana in Argentina", Festival di Taormina 2006, Buenos Aires, New York, Roma.
Regista del documentario "Andare oltre" (2017)
Ha pubblicato i romanzi "Azzurra apocalisse" (Bookabook) "Corsolivuzza" "Civico numero 27" (Glifo Edizioni), “Lillo, Lollo e la Malafemmina” (Giulio Perrone Editore), la raccolta di racconti “Lungo le Arterie del Mondo” e Il racconto “Gas di scarico”
EVENTI ITALIANI A BARCELLONA
Eventi
Teatro Golem's
"Histories per menjar", evento gastronomico-teatrale per degustare e ascoltare racconti sul cibo.
FORMAT TEATRALE/GASTRONOMICO ideato da SANDRO DIELI
Link al biglietto
Teatro Golem's
"Histories per menjar", evento gastronomico-teatrale per degustare e ascoltare racconti sul cibo.
FORMAT TEATRALE/GASTRONOMICO ideato da SANDRO DIELI
Link al biglietto
Inscena Festival Bcn
L’appuntamento annuale alla scoperta della cultura italiana: teatro, musica, arte e tanto altro…. Vine descobrir-ho, t’esperem!!!
Link evento
Chef, pasticcieri, proprietari di ristoranti raccontano alcune pietanze che hanno il valore della memoria. Alla fine di ogni storia Il pubblico degusterà ciascuna di queste pietanze per dare senso e pienezza ai racconti.
TEATRO
REGISTA
EVENTI E SPETTACOLI
PUBBLICAZIONI
Todo Italiano Barcelona é il portale dedicato sia imprese italiane a Barcellona che vogliono promuovere e vendere i propri prodotti e servizi in Spagna sia alla comunitá italiana sia a chi vuole avere un punto di riferimento in Catalogna.
All'interno di Todo Italiano Barcelona trovi aziende ed attivitá che offrono prodotti italiani e indicazioni per agevolare la vita a Barcellona ed in Spagna.